POMPE CENTRIFUGHE SERIE RBS-C

Massima ottimizzazione delle performance e risparmio energetico

in promozione

Le pompe centrifughe Serie C di Rbs Srl sono prodotte con albero di trasmissione supportato da un solido cuscinetto a sfere alloggiato nella flangia della pompa. Massima tenuta meccanica interna alla cassa stoppa, componenti realizzati tramite microfusione di acciaio 316L Low Carbon elettrolucidato e bocchettoni DIN a norma UNI 11851 integralmente realizzati di pezzo e senza saldature rendono la linea particolarmente performante.

La sua applicazione principale è nei sistemi di convogliamento e trasferimento fluidi nell’industria alimentare, e in particolar modo in quella casearia. Queste pompe centrifughe possono essere equipaggiate, su richiesta, con un treppiede e con carteratura motore in lamiera di ampio spessore. Entrambi gli accessori sono realizzati in acciaio 304.

Pompe centrifughe:
la semplicità incontra la versatilità

Le pompe centrifughe sono definibili come macchine fluidodinamiche radiali in cui il fluido incrementa il suo lavoro attraverso l’applicazione di una forza centrifuga. Tale forza è prodotta da una girante in rotazione stazionaria, alloggiata in uno statore di solito a forma di chiocciola. Dopo essere entrato assialmente nella pompa e aver attraversato i canali della girante in rotazione, il fluido è espulso radialmente acquisendo energia cinetica che viene convertita in energia di pressione.

La semplicità di funzionamento di queste macchine le rende estremamente versatili, poiché i pochi elementi che le costituiscono sono mobili. Rispetto ad altre tipologie di pompaggio, le pompe centrifughe presentano ingombri ridotti, silenziosità di funzionamento e semplicità di azionamento con ogni tipo di motore elettrico sul mercato.

Si adattano inoltre alle diverse criticità tipiche del trattamento dei liquidi, poiché, grazie agli opportuni adeguamenti legati alle condizioni di utilizzo, possono essere installate sotto-battente idraulico. Sono ideali per le applicazioni più diverse: dal travaso al riempimento, dallo svuotamento al rimontaggio fino alla filtrazione dei più tipici liquidi impiegati dalle industrie più diverse (acqua, vino, latte, sciroppi, aceto, siero, birra, liquori, salamoie, prodotti chimici o cosmetici, fertilizzanti, detersivi, insetticidi, circuiti di lavaggio C.I.P. – clean-in-place e altri ancora).

Pompe autoadescanti serie RBS-C: SPECIFICHE TECNICHE

Tenute meccaniche e guarnizioni
(certificate FDA, EU1935/2004):

• Guarnizioni in EPDM (standard) o altro a richiesta
• Tenute meccaniche unificate a richiesta per i vari prodotti. Bocchettoni UNI11851 DIN 32-40-50.

APPLICAZIONI
SERIE RBS-AE

• Pompe realizzate per impieghi diversi adatte al travaso o rimontaggio di liquidi: vino, latte, sciroppi, oli, siero, aceto, birra, liquori, prodotti chimici, profumi, detersivi, creme cosmetiche, fungicidi, insetticidi, ecc..

CARATTERISTICHE
SERIE RBS-AE

• Fusioni in cera persa
• Materiale acciaio inox 316L (low carbon)
• Bocchettoni integrali senza saldature
• Elettrolucidatura chimica
• Treppiede in acciaio inox con piedi regolabili (optional)
• Comoda fascetta di chiusura
• Carter motore in acciaio inox (optional)

SETTORI DI IMPIEGO

Agro-alimentare, beverage,
chimico e enologico

ACCESSORI

Una vasta gamma di accessori e
ricambi in acciaio inox